Industria cinematografica e televisiva scommettono sulla sostenibilità!

Normativa sulla Dfn e Integred Reporting
Normativa sulla Dnf e Integred Reporting: parla Richard Howitt
27 Ottobre 2017
Csr integrata e risorse umane
Csr Integrata per comprendere a fondo le esigenze delle risorse umane
3 Novembre 2017
Mostra tutti

Industria cinematografica e televisiva scommettono sulla sostenibilità!

Industria cinematografica e impatto ambientale

Photo by Denise Jans on Unsplash

Vi siete mai chiesti quanto può impattare sull’ambiente la produzione di un film o di una serie televisiva? La risposta è: tanto!

Basti pensare a tutta l’energia elettrica utilizzata, al trasporto di materiale e persone, alla conseguente produzione di rifiuti… Un’unica ora di produzione di contenuti comporta 13 tonnellate di emissioni di Co2! Il consumo di elettricità è quello che incide maggiormente nel calcolo della carbon footprint di una realizzazione cinematografica. I materiali di costruzione dei set, se non riciclati o riutilizzati, diventano rifiuti da smaltire; i pasti e il consumo d’acqua corrispondono a grandi quantità di plastica…

Per cominciare ad affrontare il problema, in Gran Bretagna nel 2011 è stato istituito il BAFTA Albert Consortium, gruppo composto da 14 tra le principali emittenti e case di produzione, il cui scopo è assistere l’industria cinematografica nella necessaria ‘transazione verso un futuro sostenibile’. Valutare le tecnologie più green, fornire linee guida e strumenti per ridurre l’impatto sull’ambiente e adottare comportamenti virtuosi, lavorare affinché il settore possa raggiungere un ‘profilo di sostenibilità’: queste le principali funzioni del Consortium.

A sostegno di questa scelta sostenibile c’è anche la convinzione di poter incidere positivamente sui costi di produzione, perché, come spiega il regista Steve Smith, ambasciatore ‘albert’, ‘un risparmio sulle emissioni ne comporta uno economico’.

Leggi l’articolo dell’Huffingtonpost.it intitolato “Azione! Chiamiamo registi (sostenibili) a dirigere film e serie tv”.