UE, arriva la proposta del Pacchetto Mobilità Pulita

Csr integrata e risorse umane
Csr Integrata per comprendere a fondo le esigenze delle risorse umane
3 Novembre 2017
Reporting integrato
Reporting Integrato, appuntamenti da non perdere
17 Novembre 2017
Mostra tutti

UE, arriva la proposta del Pacchetto Mobilità Pulita

La Commissione Europea ha presentato il Pacchetto Mobilità Pulita.

Photo by VizAforMemories on Unsplash

La Commissione Europea ha presentato il Pacchetto Mobilità Pulita.

La proposta avanzata prevede che entro il 2030 le emissioni medie di Co2 della flotta di tutti i produttori di automobili venga ridotta del 30% rispetto ai livelli di emissioni che verranno registrati nel 2021. Al fine di raggiungere l’obiettivo del 2030, è stato previsto un step intermedio al 2025, anno entro il quale la media di emissioni dovrà essere del 15% più bassa rispetto al 2021. Il Pacchetto si propone così di ‘accelerare la transizione ai veicoli a basse e a zero emissioni’ e contribuirà a rispettare gli impegni presi dall’Unione Europea in seguito all’accordo di Parigi, che prevede entro il 2030 la riduzione vincolante delle emissioni di Co2 di almeno il 40% in tutta Europa.

Fanno parte del Pacchetto: incentivi per le case automobilistiche che supereranno la loro quota di veicoli a basse o a zero emissioni inquinanti; sanzioni previste per i veicoli che non rispetteranno i parametri stabiliti (95 euro per grammo di emissioni oltre il limite fissato). Stando a quanto previsto dalla Commissione, nel 2030, l’inevitabile aumento di costi di produzione dei veicoli, sarà comunque minore rispetto al risparmio di cui godranno i consumatori in 15 anni.

Del Pacchetto Mobilità Pulita se ne parla nell’articolo di Eunews intitolato Più auto elettriche e trasporto pubblico, il piano Ue per la mobilità sostenibile.