Photo by Martin on Unsplash
Dalla polvere di alluminio al lievito di birra: il cemento cambia faccia!
Merito dell’Enea (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), che ha brevettato un bio-cemento in cui un agente aerante molto infiammabile come la polvere di alluminio viene sostituita da una miscela di lievito di birra e acqua ossigenata. Da questo connubio nasce un materiale più leggero ma ugualmente resistente al fuoco e con ottime proprietà di isolamento termico e acustico.
La produzione di bio-cemento comporterebbe molti vantaggi, economici ed ecologici. Infatti: meno spese energetiche, costi più bassi per gestire la sicurezza dell’impianto e meno componenti addizionali come calce e gesso.
Questa innovazione di processo è ancora di nicchia, ma presenta grandi potenzialità; infatti, le nostre attività di sperimentazione hanno suscitato l’interesse dei soggetti coinvolti nella filiera produttiva del cemento cellulare che hanno voluto contribuire fornendoci gratuitamente le materie prime
Queste le parole di Piero De Fazio della Divisione “Bioenergie, Bioraffinerie e Chimica Verde” presso il Centro Ricerche ENEA della Trisaia.
‘Grandi potenzialità’ che meritano di essere sviluppate, per compiere un ulteriore passo avanti verso quell’obiettivo di sostenibilità che il mondo produttivo non può più ignorare.
Sul sito dell’Enea trovi l’articolo “Innovazione: brevetto ENEA per biocemento ad alto isolamento termico”
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
S | 1 ora | Utilizzato da Yahoo per fornire annunci, contenuti o analisi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 mesi | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
COMPASS | 1 hour | No description |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
catAccCookies | 1 mese | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare l'accettazione della politica sui cookie sul sito web. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |