Anche Piacenza premiata per la responsabilità sociale d’impresa

Amager Bakke, campione di efficienza energetica e gioiello architettonico
Amager Bakke, il gioiello danese per lo smaltimento dei rifiuti
30 Novembre 2017
Otto tonnellate di plastica nel mare
Imprese unite per ripulire il mare: nasce il progetto NextWave
14 Dicembre 2017
Mostra tutti

Anche Piacenza premiata per la responsabilità sociale d’impresa

Emilia-Romagna, terza edizione del premio per la responsabilità sociale d'impresa

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

La settimana scorsa a Fiorano (Mo), presso la Florim Gallery, si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del premio per la responsabilità sociale d’impresa. Si tratta di un riconoscimento che la Regione Emilia-Romagna assegna alle aziende del territorio che stanno contribuendo al raggiungimento dei 17 obiettivi di Sviluppo sostenibile (Global Goals) indicati dall’Onu con l’Agenda 2030.

Ottimi risultati anche per la nostra città, Piacenza!  Nella categoria ‘Start-Up innovative’, rispettivamente al secondo e terzo posto troviamo: By-entO (allevamento di insetti a scopo alimentare attraverso il riutilizzo di serre dismesse e l’inserimento lavorativo di migranti) e Smart City and Buildings (che ha realizzato un modello per il contenimento dei consumi energetici condominiali). Primo premio per la categoria ‘Associazioni’ a RicibiAmo, progetto per la prevenzione e riduzione dello spreco alimentare, presentato da Confesercenti di Piacenza e coordinato dall’Associazione PiaceCiboSano, in collaborazione con l’Università Sacro Cuore di Piacenza.

Altre menzioni sono state assegnate a 12 progetti che, nelle diverse categorie, si sono distinti per originalità e coerenza con i Global Goals. Tra questi anche IncubaTice, progetto di TICE Cooperativa Sociale di Piacenza, che punta alla creazione del primo incubatore italiano dedicato a giovani professionisti, per start up no-profit del mondo dell’educazione.

Avanti così!