Il bilancio di sostenibilità secondo VIVIDA – Strumento di rendicontazione e pianificazione integrata
Il bilancio di sostenibilità è nato come strumento per rendicontare in modo trasparente gli impatti di un’azienda nel suo contesto economico, sociale e ambientale. Era dunque considerato soprattutto un documento che imprese e imprenditori utilizzavano per avere una visione chiara del proprio operato e per condividerlo all’esterno.
Nell’ambito di una società e di una realtà sempre più complesse, in cui anche il concetto di sostenibilità è andato evolvendosi e ampliandosi, da report di buone pratiche, il bilancio di sostenibilità è diventato sempre più rappresentazione di un processo che delinea e guida l’agire di un’impresa. In un contesto stratificato come quello odierno, ha dimostrato di poter soddisfare tutte le caratteristiche solitamente richieste a uno strumento di pianificazione da utilizzare al tavolo dei soggetti decisori (imprenditori e amministratori).
Infatti, analisi dei rischi, un approccio inclusivo e non per comparti stagni, innovazione e progettualità sul lungo periodo… sono solo alcune delle questioni rilevanti che possono essere messe in luce per mezzo di una solida analisi di materialità.
Nel corso del webinar, partendo dalla nostra esperienza professionale e di studio:
Ne discutono:
Carlo Vasile, partner di VIVIDA
Giuliana Mancini, external contractor
Martedì 23 febbraio alle ore 17 – Prima parte
Giovedì 25 febbraio alle ore 17 – Seconda parte
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
S | 1 ora | Utilizzato da Yahoo per fornire annunci, contenuti o analisi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 mesi | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
COMPASS | 1 hour | No description |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
catAccCookies | 1 mese | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare l'accettazione della politica sui cookie sul sito web. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |